Livorno, nasce il medusometro: monitora la quantità di meduse in acqua

Quest’estate i bagnanti delle spiagge di Livorno hanno creato un nuovo rimedio per evitare le meduse: il “medusometro“. Questo ingegnoso cartello, creato dai gestori degli stabilimenti balneari, segnala la presenza di meduse in mare, aiutando i turisti a decidere se fare il bagno o meno. Nel comune di Rosignano Marittimo, il medusometro consiste in un orologio con una lancetta da spostare su quattro livelli che indicano la presenza di meduse: “Sì”, “No”, “Forse” e “Un po’”. Mentre ai bagni di Quercianella, frazione del comune di Livorno, è stato adottato un semaforo che, con luci verde, gialla o rossa, indica la quantità di meduse avvistate.