Bambino con la malattia “delle ossa di vetro” camm...

Bambino con la malattia “delle ossa di vetro” cammina per la prima volta a 11 anni

Un piccolo paziente di 11 anni ha provato, per la prima volta, la gioia di camminare, grazie al lavoro di squadra dei medici dell’Ospedale Meyer di Firenze: dopo quattro interventi chirurgici e un lungo percorso di riabilitazione, il bambino ha finalmente potuto muovere i primi passi, anche se, almeno per ora, con l’aiuto delle stampelle. Quando i genitori del piccolo si sono...

Per saperne di più

Paura a Venezia, gondola si rovescia in canale: tu...

Paura a Venezia, gondola si rovescia in canale: turisti finiscono in acqua

Paura a Venezia, gondola si rovescia in canale: turisti terrorizzati finiscono in acqua. Oggi, domenica 3 dicembre, incidente in centro storico a Venezia. Una gondola con a bordo turisti si è rovesciata in rio de la Verona, in sestiere di San Marco a due passi dal teatro La Fenice. Secondo le prime ricostruzioni, i turisti di origine orientale non hanno assecondato la...

Per saperne di più

Sposa al Pronto Soccorso per uno spillo nel vestit...

Sposa al Pronto Soccorso per uno spillo nel vestito

Incredibile incidente per una sposa di 25 anni, costretta alla fine del banchetto nuziale a recarsi al Pronto Soccorso a causa di uno spillo probabilmente lasciato nel vestito. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto lo scorso sabato 2 dicembre: nel pomeriggio la sposa è arrivata in Comune a Capalbio (Grosseto) per la celebrazione del matrimonio. Non appena...

Per saperne di più

Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sang...

Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue

Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di donazioni. Il primatista bovolonese punta ora a toccare quota 150. «Ho la fortuna che il prelievo non mi pesa, lavoro in ufficio e non sono mai...

Per saperne di più

Udine è la città italiana dove si vive meglio

Udine è la città italiana dove si vive meglio

Per Udine è la prima volta. La città friulana è stata scelta come la migliore d’Italia quanto a qualità della vita. E’ il risultato della 34esima edizione dell’indagine del Sole 24 ore. Questa speciale classifica misura il benessere della popolazione. Udine è dunque la città dove si vive meglio, dal 1990 ad oggi era salita sul podio solo tre volte e fino a oggi mai sul...

Per saperne di più

Cervinia cambia nome e si chiamerà Le Breuil

Cervinia cambia nome e si chiamerà Le Breuil

Cervinia cambia nome. La frazione di 700 abitanti del Comune di Valtournenche si chiamerà Le Breuil. Lo ha deciso il Presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, con un decreto. Si tratta di un ritorno al passato: il nome originario Le Breuil è di origine francese, mentre Cervinia era stato dato in epoca fascista quando venne vietato l’uso delle parole...

Per saperne di più