Gli anniversari del 2025, dalla tecnologia alla musica

Il 2025 è un anno di grandi anniversari, ricco di ricorrenze storiche e caratterizzato da nuove invenzioni e interessanti uscite musicali e non solo. Partiamo dal 1975, che ha segnato una rivoluzione tecnologica che continua nei giorni nostri. Infatti, nel gennaio di quell’anno venne presentato l’Altair 8800, ovvero il primo personal computer commercialmente accessibile. Qualche mese dopo, il 4 aprile Bill Gates e Paul Allen fondarono Microsoft proprio grazie all’Altair 8800. 20 anni dopo, si ricorda un altro anniversario in casa Microsoft: il rilascio di Windows 95. Il sistema operativo rese i computer accessibili anche agli utenti meno esperti grazie alla sua interfaccia grafica intuitiva.
IL 1985 – Nell’anno della nevicata del secolo, uscì nei cinema mondiali Ritorno al Futuro, che segue le avventure e i viaggi nel tempo di Marty McFly e dello scienziato Doc Brown. Il film non solo riscosse immediatamente un enorme successo, ma si trasformò in un vero e proprio fenomeno culturale. Nello stesso anno arrivò dal Giappone un altro fenomeno culturale: Nintendo lanciò Super Mario Bros, che segnò una rivoluzione nell’ambito dei videogames. Nella sfera musicale, impossibile dimenticarsi del Live Aid del 13 luglio. Il megaconcerto organizzato da Bob Geldof si tenne a Londra e a Philadelphia. Artisti del calibro di Sting, David Bowie, Queen, U2, Elton John, Simple Minds, Tina Turner, Madonna, Dire Straits, Mick Jagger e Phil Collins si esibirono gratuitamente e tutto il ricavato andò in beneficienza alla popolazione dell’Etiopia colpita da una gravissima siccità. Per aiutare il paese, fu prodotto anche l’iconico brano We are the World.
IL 1995 – Anche il 1995 ci ha riservato tanta buona musica. Uscì infatti Made in Heaven, il primo album postumo dei Queen, realizzato quattro anni dopo la morte del leggendario Freddie Mercury. È l’anno in cui gli Oasis iniziarono a farsi conoscere nel Regno Unito ma non solo, pubblicando l’album Definitely Maybe, che entrò nella storia come disco di debutto capace di vendere più copie nel minor tempo. Nello stesso anno in Italia, Ligabue si confermò cantautore rock con l’album Buon compleanno Elvis, da cui è estratta l’indimenticabile Certe Notti. Il 1995 segnò l’inizo del grande successo di Giorgia, che nello stesso anno vinse il Festival di Sanremo con il brano Come saprei.
IL 2005 – Il 14 febbraio 2005 è una data storica per il mondo dell’intrattenimento e della musica. Nel giorno di San Valentino infatti fu fondata YouTube, mentre il primo video, “Me at the Zoo” fu caricato il 23 aprile dello stesso anno. La piattaforma ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti consumano e condividono video online. YouTube ha permesso a chiunque dotato di una telecamera e una connessione internet di raggiungere un pubblico mondiale, che negli anni hanno potuto trasformare una passione in un lavoro, quello dello YouTuber. Oggi, YouTube è la seconda piattaforma più visitata al mondo.