Coldplay: “A Film For The Future” per accompagnare Moon Music

Coldplay: “A Film For The Future” per accompagnare Moon Music

Coldplay hanno annunciato un nuovo progetto intitolato “A Film For The Future“, un film di 44 minuti che accompagna il loro album numero 1 al mondo, “Moon Music”. 

Pubblicato ad ottobre scorso, ha debuttato al n. 1 delle classifiche degli album in tutto il mondo, compresi gli USA.

Qui è diventato il quinto album dei Coldplay al n. 1 negli Stati Uniti (più di qualsiasi altro artista o gruppo britannico di questo secolo) e nel Regno Unito, dove ha superato il resto della Top 40 messa insieme. 

Siamo molto grati a tutti gli incredibili artisti che hanno prestato il loro genio a questo film – ha dichiarato la band – Hanno creato qualcosa di molto bello e ne siamo estremamente orgogliosi”.

A crearlo, infatti, oltre 150 artisti visivi diversi provenienti da 45 Paesi.

A ognuno è stata data una manciata di frammenti musicali tratti da “Moon Music” e gli è stato chiesto di creare le immagini corrispondenti. 

Non c’erano regole o linee guida e non si conoscevano le creazioni degli altri artisti. 

A Film For The Future” è stato presentato per la prima volta su una targa d’auto nell’artwork dell’album “Everyday Life” del 2019.

Un estratto del progetto, invece, è apparso nel luglio 2024 nel lyric video del singolo “feelslikeimfallinginlove” della band. 

Per il produttore esecutivo Ben Mor, che aveva diretto i Coldplay e Beyoncé nel video di “Hymn For The Weekend” del 2016, il risultato è “una caleidoscopica trapunta patchwork – un arazzo multimediale di 44 minuti”.

È stato un enorme privilegio avere la visuale di un progetto così ambizioso, lavorando con così tanti incredibili animatori e registi che lavoravano tutti indipendentemente l’uno dall’altro – ha aggiunto – Il film finale è semplicemente sbalorditivo e non vedo l’ora che i fan dei Coldplay lo vedano”.  

L’anteprima mondiale è prevista su YouTube il 22 gennaio, con proiezioni speciali a 360 gradi presso Lightroom London, Lightroom at Factory International at Aviva Studios, Manchester e Lightroom Seoul.

In ogni sede, una tecnologia audio all’avanguardia e una proiezione di 11 metri di altezza su 4 pareti e sul pavimento consentiranno ai fan di immergersi completamente nell’esperienza visiva e sonora.

Il 22 gennaio verrà lanciato anche un sito di remix del film, su afftf.coldplay.com alimentato dall’intelligenza artificiale, che permetterà ai fan di interagire con il film in un modo unico.  

Comments are closed.