La terra trema nei Campi Flegrei: la potenza del concerto di Vasco

La terra trema nei Campi Flegrei: la potenza del concerto di Vasco

Non è stata una scossa tellurica né il temuto bradisismo a far tremare la terra nei Campi Flegrei la sera del 16 giugno scorso, ma la forza incontenibile della musica di Vasco Rossi. Il concerto evento tenutosi allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli ha generato un’onda emotiva così intensa da essere registrata perfino dai sismografi.

A partire dalle 21.00, le stazioni sismiche di Bagnoli e Pisciarelli hanno rilevato un’anomala attività sismica. In particolare, il sismografo di Bagnoli ha captato una serie di vibrazioni continue, la cui origine non aveva nulla a che vedere con movimenti vulcanici. I dati, infatti, non mostravano segnali coerenti con l’attività naturale del sottosuolo, ma con qualcosa di molto più umano… e musicale.

La spiegazione è arrivata dal divulgatore scientifico Carlo Migliore, membro del gruppo Facebook “Gli Ottimisti della zona rossa”, che ha battezzato il fenomeno con il nome di “Effetto Vasco Rossi”. Si tratta di un’oscillazione percepita dagli strumenti causata dal movimento all’unisono di decine di migliaia di persone, che ballano, saltano e cantano al ritmo delle canzoni di uno dei rocker più amati d’Italia.

Questo tipo di evento non è del tutto nuovo: simili registrazioni erano già state rilevate in passato durante eventi sportivi o grandi concerti, quando la risposta collettiva del pubblico produce onde sismiche leggere ma misurabili. Tuttavia, l’energia sprigionata dal pubblico di Vasco a Napoli ha regalato una delle registrazioni più evidenti in tempi recenti, dimostrando come la partecipazione emotiva possa trasformarsi in una forza fisica tangibile.

Nessun allarme, quindi, semplicemente la potenza della musica. Un segnale, questo, di quanto la cultura e l’arte possano letteralmente smuovere le masse, anche in senso fisico. Una serata che resterà nella storia non solo per la sua intensità artistica, ma anche per aver scritto una piccola pagina di sismologia rock. In un’area delicata come quella flegrea, dove si vive in costante bilico tra la bellezza del paesaggio e i timori naturali, un concerto può diventare occasione per sorridere: la terra ha tremato ma per Vasco.

Comments are closed.