Aumentano i divieti di giocare a pallone nelle piazze e nelle strade

Il calcio in strada sta scomparendo in molti comuni italiani. Sempre più paesi, soprattutto quelli più piccoli, stanno vietando ai ragazzi di giocare a pallone in strade e piazze. In diverse città sono stati introdotti nuovi cartelli stradali con un pallone sbarrato, che indicano che non è più permesso giocare per evitare disturbi o danni a edifici e monumenti. Le multe per chi trasgredisce possono arrivare fino a 500 euro compreso il pallone sequestrato. Comuni come Riva del Garda in Trentino, Lipari e Varese Ligure hanno già introdotto queste regole, suscitando le proteste dei genitori. Nonostante le contestazioni, i sindaci ritengono che la tranquillità di villeggianti e turisti vada tutelata, più dello svago dei ragazzi.