Tasta un panino al sesamo: donna arrestata in Giap...

Tasta un panino al sesamo: donna arrestata in Giappone

Ha tastato un panino al sesamo ma poi non l’ha comprato. Un gesto costato caro a una donna che è stata arrestata in Giappone per “danni arrecati a terzi“. Come riportato dalla Bbc, notizia poi ripresa da alcuni media italiani, la donna stava facendo la spesa in un minimarket quando avrebbe tastato un sacchetto, contenente quattro panini al sesamo, esposto...

Per saperne di più

Lo strano caso del camaleonte in un supermercato d...

Lo strano caso del camaleonte in un supermercato di Carpi

Carpi, domenica 16 febbraio, è il momento di chiudere ma un addetto al magazzino del supermercato nota del movimento nella corsia della frutta. C’è ancora un cliente? In un certo senso sì, ma è un camaleonte! E come ci è arrivato? La spiegazione più probabile ha qualcosa di fantascientifico. La povera bestiola è probabilmente caduta tra la frutta destinata...

Per saperne di più

La Toscana dice sì al trattamento medicalmente ass...

La Toscana dice sì al trattamento medicalmente assistito del fine vita

Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato ieri, martedì 11 febbraio, la proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita “Liberi subito” promossa dall’associazione Luca Coscioni con oltre 10 mila firme. A votare a favore Pd (con l’eccezione della Consigliera Dem, Lucia De Robertis che non ha espresso voto) Iv, M5s e gruppo Misto. La legge...

Per saperne di più

Stare all’aperto in inverno fa bene

Stare all’aperto in inverno fa bene

In genere, quando pensiamo all’inverno, pensiamo a case calde in cui passarlo con tutti i comfort possibili. Per cui si esce meno e solo se è necessario. Impensabile quindi lo sport all’aperto. Invece passare tempo all’aperto quando fa freddo, fa molto bene e fa bene sia al corpo che alla mente e secondo la scienza, sono tanti i benefici che...

Per saperne di più

Inverno tra scienza e racconti in famiglia: ecco i...

Inverno tra scienza e racconti in famiglia: ecco i giorni della merla!

Narra la leggenda che sul finire di gennaio una merla dal bellissimo piumaggio bianco, colta dal clima gelido, dovette rifugiarsi con i suoi piccoli in un camino, dove rimase per 3 giorni (il 29, 30 e 31 gennaio). La merla salvò così la propria vita e quella dei suoi piccoli, ma la fuliggine aveva a tal punto impregnato le sue candide penne che divenne...

Per saperne di più

Il nuovo Topolino in dialetto è già un caso: ormai...

Il nuovo Topolino in dialetto è già un caso: ormai è introvabile

Il numero 3.608 di Topolino ha cinque varianti diverse. Una in italiano e poi quattro in altrettanti dialetti regionali: milanese, napoletano, fiorentino e catanese. L’idea è nata per celebrare la giornata nazionale dei dialetti e sembra stia piacendo molto: su eBay si trovano già i numeri a prezzi molto più alti di quelli di vendita. Si parla di un nuovo rifornimento che...

Per saperne di più