Distributori di benzina, controlli intensificati dalla Guardia di Finanza

Distributori di benzina, controlli intensificati dalla Guardia di Finanza

In un momento in cui il prezzo della benzina continua ad aumentare, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli per garantire la trasparenza dei prezzi e la corretta operatività dei distributori di carburante.

In particolare, nel periodo dal 1° al 15 agosto 2023, sono stati complessivamente eseguiti 1.230 interventi, riscontrando irregolarità in 325 casi, nei confronti di:

– 85 distributori operanti sulle autostrade;

– 1.145 impianti attivi sulla restante rete stradale.

Le attività di controllo hanno determinato la contestazione di 789 violazioni, di cui:

– 363 per mancata esposizione dei prezzi e/o difformità di quelli praticati rispetto a quelli indicati;

– 426 per inosservanza degli obblighi di comunicazione all’“Osservaprezzi carburanti”, istituito presso il Ministero delle imprese e del made in Italy.

Si tratta di un piano d’azione, tuttora in corso e che proseguirà anche nei prossimi mesi sino al termine dell’anno impegnando i Reparti operativi ubicati su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di verificare il rispetto dei presidi normativamente previsti e, recentemente, implementati.

Comments are closed.