Drake annuncia l’arrivo di un album e di un libro con un Easter egg

Drake annuncia l’arrivo di un album e di un libro con un Easter egg

Drake è famoso per la costanza con cui premia i suoi fan, rilasciando almeno un progetto all’anno. E per il 2023 regalerà loro qualcosa? Ebbene sì, perché l’annuncio è arrivato di recente. L’artista canadese ha infatti fatto sapere a sorpresa che presto uscirà il suo primo libro Titles ruin everything, in collaborazione con Kenza Samir, sua songwriter e storica amica e collaboratrice. Quale sarà il contenuto dello scritto? Al momento non si sa ancora nulla su quale sia il tema del libro per cui non ci resta che attendere.Ma come è avvenuto l’annuncio? In grande stile, come ci si potrebbe aspettare da un personaggio come Drake. Lui e Kenza hanno infatti acquistato lo spazio della prima pagina di diversi quotidiani statunitensi e canadesi per mettere in bella vista la copertina del libro. Ma a quanto pare questa mossa non era solamente una trovata pubblicitaria per sdoganare l’uscita del volume. Ai fan più attenti non è sfuggito un dettaglio fondamentale, una sorta di “Easter egg” in pieno stile Pixar. Nella pagina seguente era infatti presente la foto di due cagnolini con la scritta “For All The Dogs” che, udite, udite, nascondeva un QR Code. Una volta scannerizzato il codice, ecco che appariva un messaggio che non lascia spazio a dubbi: “Ho realizzato un album per accompagnare il libro. Dicono che gli manca il vecchio Drake non tentatemi: FOR ALL THE DOGS”. Le spedizioni del libro, che è stato pre-ordinabile per alcuni giorni – inizieranno tra una o due settimane e, visto il messaggio lasciato da Drake, è auspicabile che l’uscita del progetto avvenga in questo breve lasso di tempo. Di recente, inoltre, l’artista era stato paparazzato mentre indossava dei capi con una stampa degli stessi cani che appaiono nell’Easter egg del disco, con la scritta “Hard Feelings, Harder D**k”. Ora sembra che gli indizi portino al fatto che questo sarà il merchandising del suo nuovo album. Pronti per leggere – e ascoltare – il “vecchio” Drake?

Comments are closed.