Germania, inventato un materiale più trasparente del vetro che mantiene il fresco dall’interno

Forse in futuro i condizionatori non serviranno. Non perché il clima sarà più mite, ma perché alcuni ricercatori tedeschi hanno sviluppato un metamateriale assolutamente innovativo che è trasparente al 95% come il vetro, ma che ottimizza la luce del sole per riscaldare, rinfrescare e illuminare le case nel modo ottimale.
Questa scoperta potrebbe essere rivoluzionaria perché in grado di ridurre il consumo energetico degli edifici. Il Materiale è stato prodotto dagli scienziati dell’Istituto di Tecnologia di Karlsruhe (KIT)
Questo metamateriale è anche autopulente e rappresenta anche un’alternativa ai muri e ai tetti in vetro. Viene presentato, per gli addetti ai lavori, come un film micro-fotonico multifunzionale (PMMM), composto da un polimero con piramidi microscopiche in silicone.
Il materiale ha anche proprietà superidrofobiche, come una foglia di loto, che permette di eliminare lo sporco dalla superficie.