Il Pagante torna con “Poveri Mai”: spaccato della società odierna

Il Pagante torna con “Poveri Mai”: spaccato della società odierna

Da 12 anni ci fa ballare e cantare con i suoi singoli multiplatino. Ora però arriva Poveri Mai, brano che segna un cambiamento in consapevolezza e maturità. Stiamo parlando de Il Pagante e del nuovo singolo in radio e in digitale dal 9 giugno. Presentato in anteprima sul main stage del Nameless Festival, fin dai primi secondi ha subito convinto tutti. Ora per uno dei fenomeni socio-musicali più dilaganti dell’ultima decade, trend setter generazionale per mondanità e lifestyle, è tempo di sparigliare le carte in tavola. Il brano, il primo pubblicato nel nuovo assetto in duo – Roberta Branchini (Brancar) e Edoardo Cremona (Eddy Veerus) – è un pezzo coinvolgente, ballabile che sicuramente ritroveremo nei club di tutta Italia. Per Poveri Mai, la penna di Eddy ha incontrato la produzione di MorganJ, la stella mondiale dell’electro house del nostro Paese che ha ripreso le sonorità UK ispirate dalle punte di diamante della scena house internazionale. Il suo beat trascinante impreziosisce un pezzo che sarà un ennesimo successo de Il Pagante. In poco meno di 3 minuti, Poveri Mai restituisce uno spaccato inedito della società di oggi, cavalcando nuovi trend e giocando con il claim al centro del ritornello. Un pezzo mai scontato né banale che scava strofa dopo strofa temi sempre più profondi. Per la prima volta nella narrazione de Il Pagante, il racconto di luoghi impermeabili alla crisi economica si scontra con la realtà di chi è disposto a ricorrere a qualsiasi escamotage pur di rimanere “up” e dar vita a guadagni senza troppi sforzi.Quel che ne esce è un insieme di sistemi piramidali, di truffe online, di frodi con le criptovalute, il tutto visto con lo sguardo dissacrante che ha sempre caratterizzato la produzione de Il Pagante. Un brano iconico, dunque, che entrerà a far parte della setlist de Il Pagante summer tour che, da poco iniziato, toccherà i principali festival e club estivi d’Italia e d’Europa con oltre 50 appuntamenti previsti.

Comments are closed.