Istat, nel 2022 più di un matrimonio su due celebrato con rito civile

Istat, nel 2022 più di un matrimonio su due celebrato con rito civile

Nel 2022 il 56,4% dei matrimoni è stato celebrato con rito civile, in continuità con il valore dell’anno precedente (54,1%) e in linea con l’aumento tendenziale osservato negli anni pre pandemici (52,6% nel 2019). È quanto emerge dal report dell’Istat.Il rito civile è chiaramente più diffuso nelle seconde nozze (95,0%) e nei matrimoni con almeno uno sposo straniero (90,3% contro il 50,1% dei matrimoni di sposi entrambi italiani). La scelta del rito civile va però diffondendosi sempre di più anche tra i primi matrimoni (45,1% nel 2022).Dallo studio emerge inoltre che ci si sposa più tardi. La quota di giovani che resta nella famiglia di origine fino alla soglia dei 35 anni è pari al 61,2% – viene evidenziato – quasi tre punti percentuali in più in meno di 20 anni. Questa protratta permanenza comporta anche un effetto diretto sul rinvio delle prime nozze.

Comments are closed.