Saint-Tropez, lascia “solo” 500 € di mancia: inseguito dal cameriere

L’estate 2023 sarà per sempre ricordata come la stagione delle follie dei commercianti, dall’1,50 euro per la ciotola del cane riempita con l’acqua del rubinetto, al toast cui la divisione a metà è costata 2 euro in più sul conto. Ora in questo panorama abbastanza folle, c’è da aggiungere un altro evento particolare, quello del cameriere di un ristorante di Saint-Tropez, in Costa Azzurra, che ha inseguito un cliente perché aveva lasciato una “piccola” mancia, 500 euro.
Il quotidiano locale Var-Matin racconta nel dettaglio la vicenda: il cameriere, infatti, dopo aver seguito il cliente, lo ha invitato ad effettuare una seconda transazione della stessa cifra, così da poter arrivare alla considerevole somma di 1000 euro. L’evento, appena indicato si va ad inserire all’interno di una situazione abbastanza particolare al momento, poiché secondo una recente inchiesta giornalistica pubblicata su Nice Matin, nelle zone più rinomate della Costa Azzurra è diventata ormai consuetudine riservare i tavoli solo a clienti abbastanza facoltosi o generosi. Tutto questo è possibile, poiché si presume che locali ed i ristoranti effettuano delle schedature dei clienti.
In tal maniera, al momento della prenotazione, il ristorante verificherebbe se il nome è contenuto nell’archivio clienti e quali siano le sue abitudini di consumazione: cosa ha ordinato, quanto ha speso e con quale mancia finale. E se il nome non compare, rivela una fonte, “rispondono che il ristorante è pieno fino a fine agosto. Nel migliore dei casi, verrete orientati verso altri ristoranti più consoni al vostro portafoglio”.