Cervinia cambia nome e si chiamerà Le Breuil

Cervinia cambia nome e si chiamerà Le Breuil

Cervinia cambia nome. La frazione di 700 abitanti del Comune di Valtournenche si chiamerà Le Breuil. Lo ha deciso il Presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, con un decreto. Si tratta di un ritorno al passato: il nome originario Le Breuil è di origine francese, mentre Cervinia era stato dato in epoca fascista quando venne vietato l’uso delle parole...

Per saperne di più

Danesi felici….grazie (anche)alle loro case

Danesi felici….grazie (anche)alle loro case

I danesi sono da sempre considerati tra i più felici al mondo, ma perché? Lavorano circa 33 ore a settimana, non fanno straordinari, hanno stipendi alti, sanno godersi il tempo libero, stanno molto in famiglia o con gli amici, fanno sport, si riposano, ma soprattutto nelle loro case sembra sempre Natale. Il segreto della loro felicità risiederebbe proprio...

Per saperne di più

Lasciano la casa, abbandonando il cane che muore d...

Lasciano la casa, abbandonando il cane che muore di stenti: coppia denunciata

Una famiglia lascia l’appartamento in cui abitava, preso in locazione, e si porta via tutto tranne il cane, rinchiuso all’interno di una gabbia e abbandonato per giorni senza né cibo né acqua. A trovare il povero animale di razza pitbull, ormai senza vita, è stato il proprietario di casa quando si è recato sul posto per cercare gli inquilini e riscuotere l’affitto....

Per saperne di più

Macchinista si accorge di un guasto e si butta dal...

Macchinista si accorge di un guasto e si butta dal treno in corsa

Si accorge che qualcosa non va, probabilmente un guasto ai freni, così si butta dal treno in corsa: protagonista di quella che poteva trasformarsi in una tragedia il macchinista di un treno merci sulla linea ferroviaria del Sempione, che collega l’Italia alla Svizzera. E’ accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 22 novembre, intorno alle 6.45. L’uomo,...

Per saperne di più

21enne accumula 800 multe non pagate per 150mila e...

21enne accumula 800 multe non pagate per 150mila euro: auto confiscata e patente revocata

A seguito di un controllo stradale di routine, gli Agenti della Polizia Locale di Mantova hanno pizzicato un 21enne che aveva accumulato ben 800 multe per un importo complessivo di circa 150mila euro. Il giovane era al volante della sua auto, una Mercedes, e transitava in Corso Vittorio Emanuele senza la necessaria copertura assicurativa....

Per saperne di più

Settimana corta, i giovani quelli più favorevoli

Settimana corta, i giovani quelli più favorevoli

Riuscire a conciliare la vita privata con quella lavorativa è diventato una priorità: il 55% degli italiani è disposto a guadagnare meno pur di avere più tempo libero. I più favorevoli alla «settimana corta» sono soprattutto i più giovani, quelli che hanno tra i 25 e i 34 anni: il 62% di loro desidera più tempo libero dal lavoro. Fra le priorità dei lavori, al primo...

Per saperne di più