La classifica dei Paesi più felici d’Europa: Austr...

La classifica dei Paesi più felici d’Europa: Austria e Finlandia nella top 10

Come ogni anno Eurostat, l’agenzia statistica ufficiale dell’Ue, ha stilato la classifica dei Paesi europei basata sul grado di felicità degli abitanti. Agli intervistati è stato chiesto di assegnare un punteggio da 0 a 10, ai propri Paesi di appartenenza e di dire quanto fossero ottimisti sul futuro o, a seconda dei casi, quanto fossero...

Per saperne di più

Da dove viene la Befana?

Da dove viene la Befana?

Siete stati buoni? Cosa vi farà trovare la Befana nella calza? Dolci o carbone? Lo scoprirete domani mattina. Intanto lei si sta preparando, ha già indossato le sue scarpe rotte e questa notte volerà sulla sua scopa. Ma da dove viene questa vecchietta che “tutte le feste porta via”? C’è da dire che è davvero vecchissima, la sua storia risale addirittura ad...

Per saperne di più

Attraversa a piedi il Grand Canyon, è record

Attraversa a piedi il Grand Canyon, è record

A 92 anni realizza l’impresa della sua vita: il Grand Canyon a piedi da un capo all’altro ed è record. Alfredo Aliaga Burdio, uno spagnolo residente a Berlino, è entrato così nel Guinness dei primati come il più anziano ad aver attraversato, percorrendo un totale di 38,6 km, quella che è l’immensa gola creata dal fiume Colorado nell’Arizona...

Per saperne di più

Per la Befana 6 milioni e 837mila italiani in viag...

Per la Befana 6 milioni e 837mila italiani in viaggio

La Befana chiude le festività natalizie con una bella performance per il turismo: secondo i calcoli di Federalberghi 6 milioni e 837mila italiani saranno in viaggio con un giro d’affari di 1 miliardo e 345 milioni di euro. Anche in questa circostanza solo una minima parte opterà per un viaggio all’estero (il 2.9%) mentre il 97.1% resterà in Italia e in generale non...

Per saperne di più

Coldiretti, a Natale gli italiani hanno speso tre ...

Coldiretti, a Natale gli italiani hanno speso tre miliardi a tavola

Gli Italiani hanno speso quasi tre miliardi di euro per i cibi e le bevande da portare in tavola tra la cena della vigilia e il pranzo di Natale che quasi nove italiani su dieci (88%) hanno deciso di trascorrere a casa propria o con parenti o amici. È il bilancio stimato dalla Coldiretti ripartito in un miliardo di euro per pesce e le carni compresi i salumi, 600 milioni di euro...

Per saperne di più

Natale, cresce la spesa alimentare delle famiglie ...

Natale, cresce la spesa alimentare delle famiglie e torna ai livelli pre-covid

Si torna a spendere per pranzi e cene di Natale: dopo tre anni caratterizzati da guerre e Covid, la spesa alimentare degli italiani per il 24 e il 25 dicembre torna ai livelli pre pandemici, registrando un aumento del 10% in più rispetto allo scorso anno e una media di 155 euro a famiglia. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixè: a spendere di più saranno gli italiani...

Per saperne di più